P4I- Partners4Innovation, società di advisory del Gruppo Digital360, ha sviluppato un’efficace mappa di riferimento utile a identificare le competenze digitali di un’azienda.
E’ suddivisa in quattro aree principali che comprendono le principali competenze in ambito Digital: ICT Skills, Digital Soft Skills, Job Related Skill e Innovation Skills. Esse sono costituite a loro volta da alcuni fattori determinanti per queste aree.
Come si legge su Digital4biz:
“Conoscere il DNA di un’impresa significa comprendere fino in fondo quali sono la vision, i valori e gli obiettivi che costituiscono il collante di un’organizzazione e “l’ingrediente segreto” che ne determina le performance.”
E tu, titolare d’impresa, conosci davvero il Digital DNA della tua impresa?
Plan, build, run, enable e manage sono i 5 pilastri delle ICT Skills; non sempre, soprattutto quando si parla di micro, piccole e medie imprese è possibile avere in organico delle figure che siano in grado di lavorare con competenza ed esperienza in questi settori; questo perché le risorse umane di una piccola impresa, non possono necessariamente avere competenze così variegate, ed è per questo che appoggiarsi a società di consulenza diventa importante.
Sicurezza e Telecomunicazioni in genere, sono due degli aspetti fondamentali per la crescita di un’azienda.
La connettività e il Cloud sono due aspetti chiave sempre più legati alla produttività e all’innovazione tecnologica. Nel tempo, il mercato in Italia si è fatto molto complesso e sono tantissime le tipologie di offerte proposte: orientarsi per le aziende può essere difficile, IGS Connect è a disposizione per suggerire alle imprese le soluzioni più adatte e performanti per le specifiche realtà.
Dal punto di vista delle TLC, le comunicazioni in azienda possono essere più agevoli, fluide e rapide, attraverso servizi di collaboration e communication che permettono di aumentare la produttività, snellendo drasticamente le procedure. Anche in questo caso i servizi non sono tutti uguali e soprattutto le soluzioni migliori possono variare a seconda delle esigenze peculiari di ogni azienda.
Infine, quando si parla di connettività, la sicurezza deve essere al primo posto. Occorre quindi affidarsi ad un partner esperto di Cyber Security che metta il tema della sicurezza al centro, in modo da garantire la protezione delle comunicazioni e i dati aziendali, assicurando la business continuity e una pronta reazione in caso di attacchi.
Se nel Digital DNA della tua impresa, non sono presenti queste competenze, rivolgiti a IGS Connect per rendere parte integrande del workflow aziendale questi servizi; se gestiti da un partner affidabile e attento alla sicurezza delle informazioni, possono risultare un valido alleato per la crescita digitale del proprio business!